Gli pneumatici invernali sono un elemento cruciale per garantire sicurezza e prestazioni ottimali durante la stagione fredda. Tuttavia, anche le migliori gomme possono perdere efficacia nel tempo a causa dell’usura e di altri fattori. Riconoscere quando è il momento di sostituirli è fondamentale per evitare rischi alla guida. In questo articolo, vediamo quali sono i segnali che indicano che i tuoi pneumatici invernali non sono più sicuri e sono da cambiare.

1. Profondità del battistrada insufficiente

Il battistrada è la parte del pneumatico che entra in contatto con la strada e determina l’aderenza su neve, ghiaccio e superfici bagnate.

  • Profondità minima legale: in Italia, la legge richiede una profondità minima del battistrada di 1,6 mm, ma per i pneumatici invernali si consiglia una profondità di almeno 3-4 mm per garantire prestazioni adeguate;
  • come controllare: utilizza un calibro per pneumatici o verifica gli indicatori di usura integrati (piccole barre di gomma che emergono tra le scanalature del battistrada).

2. Prestazioni ridotte su superfici scivolose

Un altro segnale che i pneumatici non sono più sicuri è la riduzione delle prestazioni durante la guida.

  • Frenata allungata: se noti che lo spazio di frenata su neve o ghiaccio si è allungato, potrebbe essere un segno di usura del battistrada o di una gomma indurita;
  • trazione scarsa: slittamenti frequenti in partenza o difficoltà nel mantenere il controllo del veicolo in curva sono campanelli d’allarme.

3. Danni visibili

Danni strutturali ai pneumatici possono comprometterne la sicurezza.

  • Crepe e tagli: la gomma degli pneumatici può indurirsi e creparsi con il tempo, specialmente se esposta a sbalzi termici;
  • bollicine o deformazioni: possono indicare una struttura interna danneggiata, che aumenta il rischio di esplosione del pneumatico;
  • chiodi o oggetti estranei: se un oggetto è rimasto incastrato nel battistrada, valuta se è possibile riparare la gomma o se è necessario sostituirla.

4. Usura irregolare

Un’usura non uniforme del battistrada può ridurre la sicurezza del pneumatico.

  • Cause comuni: problemi di allineamento delle ruote, bilanciatura errata o pressione inadeguata possono causare usura irregolare;
  • cosa fare: se noti che il battistrada è più consumato su un lato rispetto all’altro, fai controllare l’allineamento e valuta se è necessario sostituire i pneumatici.

Vuoi saperne di più su danni e usura del battistrada? Vai alla guida di pneumaticisottocontrollo.com, il portale informativo di Assogomma e Federpneus.

5. Età del pneumatico

Anche se il battistrada sembra in buone condizioni, l’età del pneumatico è un fattore importante da considerare.

  • Durata consigliata: gli pneumatici invernali andrebbero sostituiti ogni 5-6 anni, anche se non sembrano usurati, poiché la mescola si degrada col tempo e perde elasticità.
  • Come verificare: controlla il DOT sul fianco dello pneumatico. Le ultime quattro cifre indicano la settimana e l’anno di produzione (es. “1820” significa prodotto nella 18ª settimana del 2020).

6. Rumorosità e vibrazioni anomale

Pneumatici usurati o danneggiati possono causare rumori insoliti o vibrazioni durante la guida.

  • Rumore eccessivo: Potrebbe indicare che il battistrada è troppo consumato o che ci sono problemi di deformazione.
  • Vibrazioni: Sentire vibrazioni al volante può essere segno di una gomma deformata o di una bilanciatura non corretta.

7. Consumo eccessivo di carburante

Pneumatici usurati o non adeguati alle condizioni invernali possono aumentare la resistenza al rotolamento, portando a un maggiore consumo di carburante. Se noti un consumo anomalo, potrebbe essere il momento di controllare le gomme.

Quando sostituire gli pneumatici invernali?

Cambiare gli pneumatici è essenziale quando:

  1. la profondità del battistrada è inferiore a 3-4 mm;
  2. glipneumatici mostrano segni evidenti di danno o usura irregolare;
  3. hanno superato i 5-6 anni di vita;
  4. noti una riduzione delle prestazioni su neve e ghiaccio.

Quando cambiare pneumatici invernali: conclusioni

Monitorare lo stato dei tuoi pneumatici invernali è fondamentale per garantire la sicurezza alla guida durante la stagione fredda. Non aspettare che le prestazioni si degradino troppo: effettua controlli regolari e, se necessario, sostituisci i pneumatici per affrontare l’inverno con serenità e sicurezza.

Ricorda: la tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri inizia dalle gomme.

Non sottovalutare i segnali d’usura e agisci tempestivamente affidandoti alle officine della nostra rete di gommisti qualificati GOMME & SERVICE.