Quando arriva l’inverno, il cambio gomme stagionale è una pratica essenziale per garantire sicurezza e prestazioni ottimali alla guida. Tuttavia, una volta montate gli invernali, è fondamentale conservare correttamente gli pneumatici estivi per evitare danni o deformazioni che ne comprometterebbero l’utilizzo nella stagione successiva. Ecco una guida pratica con i consigli degli esperti per mantenere le tue gomme in perfette condizioni.

1. Pulisci accuratamente gli pneumatici

Prima di riporli, è importante rimuovere qualsiasi residuo di sporco, polvere o detriti.

  • Come fare: lavali con acqua e sapone neutro, assicurandoti di pulire anche tra le scanalature del battistrada.
  • asciugatura: lascia asciugare completamente le gomme in un luogo ventilato per evitare la formazione di muffa o ruggine.

2. Controlla l’usura e lo stato del battistrada

Prima di conservare gli pneumatici, verifica che siano in buone condizioni.

  • Profondità del battistrada: assicurati che sia superiore a 1,6 mm, il minimo legale per la circolazione;
  • segni di danno: controlla che non ci siano crepe, tagli o deformazioni. Pneumatici usurati o danneggiati andrebbero sostituiti prima della stagione estiva.

3. Scegli un luogo adatto per la conservazione

La scelta del luogo è fondamentale per proteggere i pneumatici da danni ambientali.

  • Luogo asciutto e fresco: conserva le gomme in un ambiente privo di umidità e con una temperatura stabile, lontano da fonti di calore o freddo estremo;
  • lontano dalla luce diretta del sole: i raggi UV possono indebolire la gomma, riducendo la durata del pneumatico;
  • protezione da agenti chimici: tieni leg omme lontane da oli, carburanti, solventi o sostanze chimiche che potrebbero deteriorare la mescola.

4. Copri i pneumatici per proteggerli

Usare delle coperture può prevenire l’esposizione a polvere, umidità e luce.

  • Sacchetti protettivi: usa appositi sacchi portagomme, che permettono una leggera traspirazione. Richiedili al tuo gommista di fiducia se non lasci le gomme in deposito;
  • coperture fai-da-te: In alternativa, puoi utilizzare teli di plastica o lenzuola vecchie, ma assicurati che siano ben fissati e lascino circolare l’aria.

5. Decidi come conservarli: impilati o verticali

Il metodo di conservazione dipende dalla presenza o meno dei cerchi.

  • Con pneumatici sui cerchi: conserva gli pneumatici impilati uno sopra l’altro, massimo 4 alla volta. Ogni mese, ruota la pila per evitare deformazioni;
  • senza cerchi: conservali in posizione verticale, appoggiandoli a una parete. Gira gli pneumatici di tanto in tanto per evitare che si deformino.

6. Mantieni una pressione adeguata (se sui cerchi)

Se gli pneumatici sono montati sui cerchi, è importante controllare e mantenere una pressione adeguata prima di conservarli.

  • Consiglio: gonfia le gomme leggermente di più rispetto alla pressione standard per prevenire deformazioni.

7. Usa supporti o rastrelliere

Se hai poco spazio, puoi considerare l’acquisto di supporti specifici per la conservazione degli pneumatici.

  • Rastrelliere verticali: ideali per conservare gli pneumatici senza cerchi, mantenendoli in posizione corretta;
  • supporti impilabili: consentono di impilare le gomme in modo stabile e sicuro.

8. Etichetta i pneumatici

Se non usufruisci del servizio di deposito presso il tuo gommista, etichetta ogni pneumatico indicando la posizione in cui era montato (es. “anteriore sinistro”) per semplificare il montaggio e agevolare il lavoro dello specialista nella stagione successiva.

  • Vantaggi: permette di mantenere una rotazione corretta, favorendo un’usura uniforme.

9. Controlla regolarmente durante l’inverno

Anche se non vengono utilizzati, è bene controllare le gomme periodicamente.

  • Verifica le condizioni: assicurati che non si siano formati segni di umidità, muffa o deformazioni.
  • Aerazione: se hai coperto le gomme, controlla che le coperture siano asciutte e ben posizionate.

10. Rivolgiti a un professionista per il servizio di deposito

Se non hai spazio o preferisci non occuparti personalmente della conservazione, considera il servizio di deposito pneumatici, offerto anche dagli Affiliati GOMME & SERVICE.

  • Vantaggi: i pneumatici saranno conservati in condizioni ottimali, senza preoccupazioni per te.

Conservare pneumatici estivi: conclusioni

Conservare correttamente gli pneumatici estivi durante l’inverno è essenziale per preservarne l’efficienza e la sicurezza. Seguendo questi consigli, potrai ritrovarli in perfette condizioni quando sarà il momento di montarli nuovamente.

Un po’ di attenzione oggi significa più sicurezza e durata domani!