
Cambio dell’olio e filtri: ogni quanto farlo per mantenere l’auto efficiente?
Una corretta manutenzione dell’olio motore e dei filtri è fondamentale per garantire il buon funzionamento del veicolo nel tempo. Olio e filtri hanno il compito di proteggere il motore dall’usura e dalle impurità, migliorandone l’efficienza e la durata. Ma ogni quanto è necessario cambiarli? Ecco tutto ciò che devi sapere per mantenere l’auto efficiente e sicura.
1. Ogni quanto cambiare l’olio motore?
La frequenza del cambio dell’olio dipende da diversi fattori:
- Tipo di olio utilizzato: gli oli sintetici durano più a lungo rispetto a quelli minerali.
- Chilometraggio: in genere, il cambio dell’olio è consigliato ogni 10.000 – 30.000 km, a seconda del modello dell’auto e delle indicazioni del costruttore.
- Condizioni di guida: se si guida spesso in città, con frequenti stop & go, o in ambienti polverosi, il cambio dell’olio potrebbe essere necessario più frequentemente.
- Indicazioni del libretto di manutenzione: ogni auto ha specifiche raccomandazioni da seguire.
2. Perché il cambio dell’olio è così importante?
L’olio motore ha un ruolo cruciale per il corretto funzionamento dell’auto:
- Lubrifica i componenti del motore, riducendo l’attrito e l’usura.
- Raffredda il motore, evitando il surriscaldamento.
- Mantiene pulito il motore, eliminando impurità e residui di combustione.
- Previene l’accumulo di morchie e depositi, che possono compromettere le prestazioni.
Se l’olio non viene cambiato regolarmente, può diventare denso e meno efficace, causando danni al motore e riducendone la durata.
3. Ogni quanto cambiare i filtri?
Esistono diversi tipi di filtri da sostituire periodicamente per mantenere l’auto efficiente:
- Filtro dell’olio: va cambiato a ogni cambio d’olio, poiché trattiene le impurità e i residui che potrebbero compromettere la lubrificazione.
- Filtro dell’aria: in genere, va sostituito ogni 15.000 – 20.000 km, ma in ambienti polverosi potrebbe essere necessario un cambio più frequente.
- Filtro carburante: varia in base al tipo di alimentazione:
- Benzina: ogni 40.000 – 60.000 km.
- Diesel: ogni 20.000 – 30.000 km.
- Filtro abitacolo (o antipolline): consigliato ogni 15.000 km per garantire un’aria più pulita all’interno del veicolo, specialmente per chi soffre di allergie.
4. Segnali che indicano la necessità di un cambio
Se l’auto presenta questi sintomi, è il momento di controllare olio e filtri:
- Aumento dei consumi di carburante.
- Motore rumoroso o meno fluido nella guida.
- Emissioni di fumo scuro dallo scarico.
- Spie di avviso accese sul cruscotto.
- Odori sgradevoli nell’abitacolo (per il filtro antipolline).
Conclusione
Cambiare regolarmente l’olio e i filtri è essenziale per mantenere le prestazioni dell’auto e prevenire costose riparazioni. Non trascurare questi interventi e affidati a professionisti esperti per un controllo accurato. Rivolgiti al tuo affiliato GOMME&SERVICE di fiducia per un cambio olio e filtri sicuro e professionale!