Mantenere l’auto efficiente e longeva richiede attenzione e una manutenzione costante. Tuttavia, ci sono alcuni errori comuni che possono comprometterne le prestazioni e ridurne la durata. Ecco quali sono e come evitarli.

1. Ritardare il cambio dell’olio

L’olio motore è essenziale per lubrificare e proteggere le parti meccaniche del motore. Rimandare il cambio dell’olio può causare l’accumulo di residui e una minore efficienza del motore. Segui sempre le indicazioni del costruttore e verifica regolarmente il livello.

2. Ignorare la pressione degli pneumatici

Una pressione errata degli pneumatici aumenta il consumo di carburante e compromette la sicurezza alla guida. Controlla la pressione almeno una volta al mese e prima di lunghi viaggi, assicurandoti che sia conforme ai valori consigliati dal produttore.

3. Trascurare i filtri dell’aria e del carburante

Filtri sporchi o intasati possono ridurre le prestazioni del motore e aumentare il consumo di carburante. Sostituisci il filtro dell’aria ogni 15.000-20.000 km e quello del carburante secondo le specifiche della tua auto.

4. Non controllare il livello del liquido refrigerante

Il liquido refrigerante è fondamentale per evitare il surriscaldamento del motore. Un livello basso può causare danni costosi. Verifica periodicamente il livello e sostituiscilo nei tempi previsti.

5. Ignorare i segnali di usura dei freni

Se senti rumori metallici o il pedale del freno è meno reattivo, potrebbe essere il momento di far controllare le pastiglie e i dischi. Un impianto frenante efficiente è vitale per la sicurezza.

6. Guidare con poco carburante

Guidare spesso con il serbatoio quasi vuoto può danneggiare la pompa del carburante, che lavora meglio quando è immersa nel liquido. Mantieni sempre almeno un quarto di serbatoio pieno.

7. Non controllare le luci dell’auto

Fari e luci di segnalazione sono fondamentali per la sicurezza stradale. Controllali regolarmente e sostituisci subito le lampadine non funzionanti.

8. Ignorare la batteria

Una batteria scarica può lasciarti a piedi nei momenti meno opportuni. Verifica lo stato della batteria ogni 6 mesi e sostituiscila se ha più di 3-4 anni.

9. Trascurare la pulizia dell’auto

Lo sporco accumulato può danneggiare la carrozzeria e favorire la formazione di ruggine. Lava l’auto regolarmente, soprattutto dopo l’inverno, per rimuovere residui di sale e altri agenti corrosivi.

10. Saltare la manutenzione periodica

Seguire il piano di manutenzione consigliato dal produttore è fondamentale per la longevità dell’auto. Non trascurare mai i controlli periodici e affidati a professionisti qualificati.

Conclusione

Evitare questi errori aiuta a mantenere la tua auto efficiente, sicura e longeva. Per una manutenzione professionale e personalizzata, rivolgiti al tuo affiliato GOMME&SERVICE di fiducia e prenota un check-up completo!