
Ruota di scorta o kit di riparazione? Cosa è meglio avere a bordo
Forare uno pneumatico è un imprevisto spiacevole, ma non raro. Quando succede, essere attrezzati nel modo giusto fa la differenza tra una semplice sosta e un vero problema. Ma oggi molte auto nuove non hanno più la ruota di scorta: è stata sostituita da un kit di riparazione.
Qual è la scelta migliore?
Ruota di scorta: pro e contro
Vantaggi:
- Può essere montata subito e permette di ripartire.
- Offre maggiore sicurezza, soprattutto in caso di tagli o danni gravi al fianco dello pneumatico.
Svantaggi:
- Occupa spazio nel bagagliaio.
- Pesa di più (incide sui consumi).
- Richiede manualità e tempo per la sostituzione.
Kit di riparazione: pro e contro
Vantaggi:
- Occupa poco spazio.
- Facile da usare: si collega al compressore e al flacone di sigillante.
- Leggero e pratico per chi viaggia in città.
Svantaggi:
- Non è efficace in caso di tagli profondi o spalla danneggiata.
- Sigilla solo forature piccole (di solito sotto i 6 mm).
- Dopo l’uso, spesso è necessario sostituire la gomma.
Qual è la scelta migliore?
Dipende dal tuo stile di guida e dal tipo di percorsi che fai:
- Viaggi spesso in zone isolate o su strade sconnesse? Meglio la ruota di scorta.
- Usi l’auto soprattutto in città o su tratti brevi? Il kit può bastare.
In ogni caso, verifica sempre cosa è incluso nella tua auto e come funziona il kit, così da non farti trovare impreparato.