Quando le temperature salgono, la pressione dei pneumatici cambia.
E non è un dettaglio: anche pochi decimi di bar in più o in meno possono compromettere la sicurezza, l’efficienza e il comfort alla guida.

Con l’arrivo dell’estate, è fondamentale monitorare la pressione con maggiore frequenza. Scopriamo perché.

1. Il caldo altera la pressione interna

L’aria contenuta nel pneumatico è sensibile alla temperatura.
In estate, con l’asfalto rovente e l’auto esposta al sole, l’aria all’interno delle gomme si espande, facendo aumentare la pressione.

Questo fenomeno può portare a:

  • minore aderenza su strada, soprattutto in curva;
  • maggiore rischio di scoppio, soprattutto su gomme vecchie o danneggiate;
  • usura irregolare del battistrada;
  • allungamento dello spazio di frenata.

👉 Da sapere: ogni 10°C in più la pressione può aumentare di circa 0,1-0,2 bar.
Un motivo in più per non trascurare il controllo durante l’estate!

2. Una pressione sbagliata mette a rischio la tua sicurezza

Viaggiare con pneumatici sottogonfiati o sovragonfiati comporta diversi rischi:

Tipo di pressioneConseguenze
Troppo bassaMaggiore attrito, consumo di carburante, usura sui bordi, rischio di surriscaldamento e scoppio.
Troppo altaRidotta aderenza, minor comfort, usura al centro del battistrada, maggiore sensibilità a buche e ostacoli.

👉 Il valore corretto lo trovi sul libretto di uso e manutenzione dell’auto oppure all’interno dello sportellino del carburante.

3. Le vacanze estive richiedono più attenzione

Durante l’estate:

  • Si percorrono più chilometri del solito.
  • L’auto è spesso a pieno carico (bagagli, passeggeri, attrezzature).
  • Le soste sono più rare, i viaggi più lunghi.

Tutto questo rende i pneumatici più stressati e soggetti a variazioni di pressione importanti.
Una pressione non adeguata aumenta il rischio di inconvenienti proprio quando si è lontani da casa.

4. Quando e come controllare la pressione delle gomme

Per viaggiare in sicurezza:

Controlla la pressione ogni 3-4 settimane (più spesso in estate).
✅ Fallo a freddo, idealmente al mattino o dopo almeno 2 ore di sosta.
Non dimenticare la ruota di scorta, se presente.
✅ Usa un manometro preciso oppure passa da un centro specializzato come GOMME&SERVICE.

👉 Hai dubbi? Il nostro staff è a disposizione per un check gratuito e per consigliarti il valore ideale in base al carico e al tipo di viaggio.

5. Un gesto semplice, una sicurezza in più

Controllare la pressione richiede meno di 5 minuti, ma può prevenire guasti, incidenti e spese impreviste.
In estate, questo piccolo gesto diventa ancora più importante.

La tua sicurezza inizia dalle gomme.
Non aspettare che sia troppo tardi: passa da GOMME&SERVICE per un controllo professionale e viaggia sereno.

In sintesi: perché controllare la pressione più spesso in estate?

  • Il caldo altera i valori rapidamente
  • Viaggi lunghi e carichi aumentano il rischio
  • Una pressione errata compromette sicurezza e durata delle gomme
  • Bastano pochi minuti per evitare grossi problemi