Ecco qualche accorgimento da adottare per viaggiare in sicurezza.
CONTROLLARE LA PRESSIONE DEI PNEUMATICI
La pressione delle gomme può incidere sulla maneggevolezza dell'auto, sulla sterzata, la frenata e il risparmio di carburante. Un pneumatico la cui pressione non è ottimale si consumerà più velocemente e potrebbe compromettere la sicurezza dell'automobilista. Anche in condizioni di guida ottimali le gomme perdono pressione, normalmente circa 0,69 bar al mese, e ancora di più in climi caldi. Si consiglia di effettuare il controllo "a freddo" almeno una volta al mese prima di lunghi viaggi.
In caso di controllo "a caldo" è normale prevedere un incremento di pressione di 0,3 bar: non sgonfiare mai pneumatici caldi. Rispettare i valori di pressione prescritti da costruttore del veicolo: solitamente sono indicati nel manuale d'uso del veicolo oppure riportati sul fianco del pneumatico.
Non dimenticare di verificare anche la ruota di scorta.
CONTROLLARE IL BATTISTRADA DEI PNEUMATICI
Lo stato del battistrada del pneumatico è un indicatore della salute del veicolo. Controllare con regolarità l'intero treno di pneumatici aiuta a diagnosticare potenziali problemi che potrebbero richiedere l'intervento di personale esperto. Secondo la normativa europea, i battistrada devono presentare una profondità di almeno 1,6 mm lungo tutta la circonferenza del pneumatico. Per un controllo accurato è necessario misurare sia l'interno che l'esterno dei battistrada. Il battistrada presenta "indicatori di usura" che evidenziano il raggiungimento del limite: è importante verificare lo stesso grado di usura sui pneumatici dello stesso asse.
CONTROLLARE L'EFFICIENZA DELLE VALVOLE
La valvola è un elemento estremamente importante che contribuisce alla perfetta tenuta del pneumatico, quindi alla sua durata e alla sua sicurezza. Nel tempo è soggetta al naturale invecchiamento: assicurarsi della tenuta del cappuccio.
AFFIDATI AD UN PROFESSIONISTA
Il fai da te può essere sufficiente per un controllo superficiale e dell'ultimo minuto. Solo un professionista però è in grado di valutare con certezza un'usura anomala del battistrada o altre cause di consumo irregolare legate ad anomalie tecniche. Inoltre eventuali lesioni, tagli, rigonfiamenti sui fianchi o nel battistrada richiedono un controllo immediato da parte di un esperto.
Prima di partire... visita un Affiliato della Rete GOMME & SERVICE. Cerca il punto vendita più vicino a te ---> MAPPA DEGLI AFFILIATI