Grazie alle sue caratteristiche innovative Goodyear introduce un nuovo punto di riferimento sul mercato. Un test condotto dall'ente tedesco indipendente TUV Sud ha confermato che, rispetto a quattro concorrenti della stessa fascia, UltraGrip Performance 3 è il migliore per standard di frenata su asciutto e bagnato, tenuta su bagnato in curva e precisione di guida su neve.[1]
UltraGrip Performance 3 sarà disponibile già nel 2023 con una gamma molto ampia (94 misure, dai 14’’ ai 21’’) ed è un pneumatico EV Ready - sarà quindi equipaggiabile su ogni tipo di auto: con motore tradizionale, ibrido ed elettrico.
Prestazioni da leader grazie ad una continua innovazione tecnologica
UltraGrip Performance 3 è nato grazie allo sviluppo delle migliori tecnologie Goodyear per affrontare ogni condizione invernale.
La tecnologia Wet Braking+ garantisce una migliore dispersione dell'acqua dal battistrada. L'acqua viene spinta lateralmente anziché frontalmente, riducendo il rischio di aquaplaning e offrendo prestazioni eccellenti in condizioni di guida su bagnato.
La tecnologia Snow Protect aumenta la densità delle lamelle nel battistrada e offre trazione e aderenza massime. Inoltre, i caratteristici "artigli da neve", ovvero le scanalature più lunghe sul bordo della spalla, migliorano le prestazioni anche su neve soffice e profonda.
Per rispondere anche alle esigenze delle auto elettriche, UltraGrip Performance 3 offre un'innovativa mescola del battistrada più resistente all'usura; le lamelle 3D offrono maggiore stabilità per sopportare carichi più importanti.
Non solo prestazioni: focus su efficienza e rumorosità interna
Grazie alle tecnologie sviluppate da Goodyear, UltraGrip Performance 3 è anche un pneumatico efficiente e con bassi indici rumorosità interna. La resistenza al rotolamento è stata infatti ridotta fino al 3%[2] e il peso del pneumatico fino al 10%[3] su tutta la gamma. Inoltre, una forma più aerodinamica dei fianchi migliora il flusso d'aria, riducendone la rumorosità.
La riduzione della rumorosità arriva fino al 36% (circa a 2 dB) su tutta la gamma.[4] È inoltre prevista l’implementazione della tecnologia SoundComfort di Goodyear nella gamma, che permetterà di ridurre la rumorosità fino al 50% (circa 4 dB)[5].
Goodyear UltraGrip Performance 3: la risposta alle richieste del mercato
Il mercato automotive si sta sviluppando sempre di più attraverso modelli prestazionali come i SUV e i veicoli elettrici o ibridi – di conseguenza le esigenze dei consumatori sono orientate verso pneumatici premium che assicurino prestazioni ed efficienza in ogni situazione.
UltraGrip Performance 3 si adatta ai veicoli più recenti e popolari del mercato, come Alfa Romeo Giulia, Audi A6/S6, BMW i4 M50, BMW Serie 4 Gran Coupé, Cupra Formentor, Tesla Model S Plaid o Smart #1, Toyota Aygo X o Volvo C40/XC40.
Entro settembre 2023 sarà disponibile una gamma completa di 94 misure da 14 a 21 pollici (di cui 13 inedite). Goodyear UltraGrip Perfomance 3 è un pneumatico EV Ready, quindi sarà equipaggiabile su tutti i tipi di auto.
Andrea Scaliti, Marketing Manager Consumer di Goodyear Italia, dichiara: "Siamo entusiasti di presentare il nuovo UltraGrip Performance 3: un prodotto all’avanguardia, con prestazioni eccellenti in qualsiasi condizione invernale. UltraGrip Performance 3 rappresenterà anche un vantaggio commerciale e logistico per i nostri rivenditori: un unico modello per rispondere a tutte le esigenze, sia per misure sia per tipo di veicoli".
[1] Rispetto al secondo miglior concorrente testato. Test svolto con i quattro modelli più recenti dei principali concorrenti nel segmento invernale ad alte prestazioni. Testato da TÜV SÜD Product Service GmbH nel periodo dicembre 2021 - febbraio 2022 per Goodyear. Dimensione del pneumatico testato: 205/55 R16. Auto di prova: VW Golf VIII, Luogo del test: Goodyear Arctic Center Saariselkä. Goodyear Proving Grounds Mireval. Numero del rapporto: 713234277-BM I dettagli completi del rapporto di prova sono disponibili sul sito https://www.goodyear.eu/en_gb/consumer/tire-test-reports.html.
[2] Rispetto al predecessore UltraGrip Performance+
[3] Rispetto al predecessore UltraGrip Performance+
[4] A seconda del tipo di veicolo, della sua velocità e della superficie. Calcolato grazie a test interni su veicoli in strada a febbraio 2018, gennaio 2018, novembre 2017 e Ottobre 2011 dal team di ingegneri Goodyear in Lussemburgo. Misure del test: 225/55R17 su VolksWagen Passat Alltrack e Ford Kuga. Misura del test: 255/45R18 su Audi A7.
[5] Rispetto al predecessore