Settembre volge al termine e, come ogni anno, si avvicina, per i veicoli che lo contemplano come condizione necessaria, la data del fatidico passaggio dai pneumatici estivi a quelli invernali.
E' molto importante arrivare preparati e consapevoli alla data in cui scatterà l'obbligo di circolare con a bordo le apposite "dotazioni invernali", ovvero gli pneumatici invernali. Come sempre, dall'obbligo di sostituzione pneumatici sono esclusi i veicoli che, in accordo con le indicazioni del libretto di circolazione, non prevedono cambi e i veicoli sui quali sono stati montati pneumatici "all season", validi 12 mesi.
Montare pneumatici termici sui veicoli garantisce una mobilità ed una sicurezza nettamente superiori a qualsiasi altro pneumatico. Inoltre il cambio pneumatici invernale rappresenta anche un'ottima opportunità per sostituire i propri pneumatici con pneumatici nuovi e funzionali.
L'obbligo di montare pneumatici invernali entrerà in vigore dal 15 Novembre 2023. Per non incorrere in sanzioni è fondamentale rispettare le norme del Codice della Strada e quindi effettuare il cambio gomme, facendo montare quelle per la stagione invernale. L'obbligo è esteso al 15 Aprile 2024, con un mese di deroga sia all’inizio che alla fine della “finestra invernale”. Di conseguenza, dal 15 Ottobre ed entro e non oltre il 15 Novembre 2023, bisognerà montare le gomme invernali.
CAMBIO GOMME INVERNALI 2023, QUALI SONO LE POSSIBILI SANZIONI?
Non effettuare il cambio pneumatici laddove il libretto di circolazione lo preveda fa incorrere l'automobilista in sanzioni che vanno da 41€ a 168€, nel caso in cui chi sta commettendo l’infrazione venga fermato mentre circola nei centri abitati, e da 84€ a 355€, se l’accertamento avviene al di fuori di essi. Può inoltre essere disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici.
MA PERCHÉ E' COSÍ IMPORTANTE EFFETTUARE IL CAMBIO PNEUMATICI IN INVERNO?
Effettuare per tempo il cambio pneumatici invernali è importante non solo per assicurare una maggiore sicurezza stradale, per avere massima aderenza a prescindere dal fondo stradale e dalle sue condizioni. Inoltre, per avere prestazioni ben più che sufficienti anche a basse temperature, portando quindi a un minor consumo di carburante e di emissioni inquinanti. Viene infatti evitata l’eccessiva usura degli pneumatici.
Stai cercando un'officina presso cui effettuare il cambio pneumatici imminente? Consulta la mappa degli affiliati GOMME & SERVICE: troverai una rete di professionisti competenti e qualificati a cui affidare la sicurezza del tuo veicolo e quella dei passeggeri.