Manutenzione dell'auto in estate: 10 consigli per mantenere il veicolo in ottime condizioni

Quando le temperature aumentano e il caldo si fa sentire, mantenere l'auto in perfette condizioni diventa ancora più importante. La luce solare intensa e il forte calore sono sempre stati “nemici” delle auto e proprio per questa ragione, in periodi come l’estate, è sempre consigliabile proteggere la vettura dal sole ed effettuare tutte le operazioni di manutenzione necessarie. 

In questa guida troverai alcuni consigli per mantenere la tua auto sempre in ottime condizioni, proteggendo il veicolo dal caldo e dal sole.

1. Scegli con attenzione dove parcheggiare

La scelta del parcheggio in estate può sembrare una cosa banale. È scontato cercare un parcheggio all’ombra, che sia sotto un albero o tra i palazzi. Spesso, però, dimentichiamo le conseguenze che le nostre scelte possono provocare sul veicolo. Ad esempio, una minaccia concreta per l'auto è rappresentata dalla resina prodotta dagli alberi: essa, cadendo sul veicolo, sporca la carrozzeria. Talvolta le macchie lasciate dalla resina possono risultare indelebili. 

A questo si aggiunge il fatto che, talvolta, su alcuni alberi fanno il nido diversi uccelli, che possono diventare causa di ulteriori compromissioni del veicolo. 

Il parcheggio scelto, inoltre, può essere ombreggiato solo parzialmente o per un lasso di tempo circoscritto. Col trascorrere delle ore, la luce del sole cambia direzione facendo sì che il parcheggio non sia più ombreggiato. Un’auto che resta nelle ore più calde sotto il sole può arrivare anche a 60°C.

2. Utilizza il parasole per parcheggiare o parcheggia in parcheggi coperti

Per proteggere l'auto in fase di parcheggio ci sono due opzioni: parcheggiare in un parcheggio coperto oppure utilizzare un parasole. 

In ogni caso abbi sempre l'accortezza di parcheggiare con la parte posteriore verso il sole e non con la parte anteriore. Questo perché i raggi UV prodotti dal sole entrano attraverso i vetri. Mostrando il lato posteriore del proprio veicolo ai raggi, questi avranno più difficoltà ad entrare essendo il lunotto posteriore molto più piccolo del parabrezza anteriore.

3. Ricordati il parasole

Il parasole è un accessorio indispensabile in estate, in particolare per le auto che si trovano nelle grandi città o nelle mete turistiche più gettonate. In estate il parasole è uno dei migliori alleati per proteggere gli interni del proprio veicolo dal forte calore della stagione più calda dell’anno. Collocato in maniera corretta sul parabrezza, il parasole riesce a riflettere la maggior parte dei raggi solari, mantenendo fresca la temperatura interna al veicolo. 

4.Utilizza teli o simili

Un altro metodo alternativo al parasole per mantenere fresca l’auto in estate è l’utilizzo di teli e asciugamani per coprire la pelle dei sedili o del cruscotto. Anche se i raggi non verranno “specchiati” dal parasole, utilizzare asciugamani o teli renderà gli interni più vivibili quando si riprenderà l’auto.

Coprire anche solamente il volante e il cambio (se presente) darà la possibilità al guidatore di iniziare il suo viaggio senza dover aspettare che si raffreddino i due elementi fondamentali del sistema di guida.

5. Proteggi gli interni dell’auto in estate

Gli interni delle automobili non sono tutti uguali. Le auto più vecchie hanno sedili in tessuto mentre quelle più nuove hanno i sedili e gli interni in pelle. Il calore infatti è uno degli agenti che rovina gli interni delle auto: senza un’accurata manutenzione, il calore può causare ingenti danni rendendoli antiestetici. I danni più evidenti che il caldo afoso può generare sono le evidenti crepe e lo scolorimento della pelle. Per proteggere gli interni della nostra auto sarà sufficiente utilizzare i diversi prodotti in commercio, pensati per idratare la pelle del sedile ed evitare la rottura delle varie componenti di plastica che compongono gli interni.

6. Usa un telo proteggi auto

Se non trovi un parcheggio coperto o in luogo adeguato, l'unica cosa che puoi fare è lasciarla per strada. Questo però significa lasciarla in balia delle intemperie e quindi, nella stagione estiva, in balia della forte luce solare e del calore.

Anche se il calore non verrà totalmente attenuato, mettere alla propria vettura un telo proteggi auto è la soluzione migliore per salvaguardarne gli interni.

7. Lava l’auto spesso per proteggerla dal calore

Lavare l’auto in estate significa proteggerla dalle macchie e dal calore. Infatti, lavando la propria auto, non solo si abbassa la temperatura esterna della carrozzeria ma anche quella degli interni che verranno trattati con prodotti specifici e prenderanno aria.

Non si tratta solamente di idratare la pelle dei sedili o la plastica delle varie componenti, ma anche il ricircolo dell’aria è fondamentale. Inoltre l’estate è sinonimo di viaggi e di gite fuori porta. Molto spesso per arrivare al mare o in montagna si attraversano a grande velocità strade ad alto scorrimento come le autostrade. Oltre al costante calore che si abbatterà sulla vettura, queste strade sono incredibilmente piene di piccoli insetti che verranno inevitabilmente “schiacciati” dalla forte velocità. Questi dovranno essere prontamente tolti dalla carrozzeria in quanto possono rovinare la lucentezza della vernice lasciando macchie indelebili.

Un consiglio molto importante è quello di non lavare mai il proprio veicolo quando è estremamente caldo o è rimasto troppo a contatto con il sole. Le schiume e i vari prodotti usati per il lavaggio potrebbero asciugarsi in poco tempo ancor prima di essere risciacquati, lasciando così macchie ed aloni.

8. Effettua i trattamenti auto giusti 

Gli agenti atmosferici come i raggi solari, il vento e la pioggia, ma anche gas inquinanti, smog e polveri, possono rovinare la verniciatura dell’auto. Esistono in commercio moltissimi prodotti, come nastri adesivi per specifiche zone oppure spray e pellicole, utlil a proteggere la propria vettura dal sole e schermarne la vernice.

Per avere però una protezione totale dell'auto è bene far effettuare questo passaggio da professionisti che lavorano in officina.

9. Effettua un Check-Up prima delle vacanze estive

Se l’estate è sinonimo di vacanza, gite fuori porta e lunghi viaggi, significa anche tranquillità e spensieratezza. Per ovviare ad ogni problema con la propria auto è bene effettuare un check-up sul proprio veicolo prima di partire per la nostra vacanza. In genere la manutenzione ordinaria non richiede molto tempo e si effettua in poche ore. Controllare l’impianto di illuminazione, lo stato dei pneumatici e il corretto funzionamento del sistema frenante sono alcuni dei controlli che vengono effettuati dai nostri esperti in officina.

10. Controlla ed eventualmente sostituisci gli pneumatici

È consigliabile effettuare un check-up prima delle vacanze. Uno dei controlli che viene spesso effettuato in un check-up è il controllo delle gomme. I pneumatici con il tempo si usurano ma anche il calore fa la sua parte.

Infatti se un veicolo è fermo per molto tempo e subisce le temperature estive in maniera continuativa, la gomma dei pneumatici inizierà a presentare delle crepe che possono causare più facilmente la lacerazione del pneumatico. Per questo motivo, oltre al cambio obbligatorio da gomme invernali a gomme estive, si consiglia il cambio dei pneumatici anche per quelli 4 stagioni.

Letto 528 volte Ultima modifica il Martedì, 08 Agosto 2023 10:07

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

Contattaci

Entra anche tu nella squadra GOMME & SERVICE!

Hai un Punto Vendita che svolge, tra le attività principali, il servizio pneumatici? 
Ti piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più ed avere maggiori informazioni in merito al mondo GOMME & SERVICE?

Compila il modulo "CONTATTACI" e verrai contattato quanto prima da un responsabile del progetto:

CONTATTACI

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.