Le auto più vendute nel periodo gennaio-giugno 2023

Il mercato auto italiano ha visto nel 2023 una grande risalita. Questo successo è equivalso a ben 841.343 vetture immatricolate, pari ad una crescita del 23% rispetto al periodo gennaio-giugno del 2022 (684.262). Tuttavia, nonostante la crescita considerevoli, i numeri rilevati nei primi 6 mesi dell'anno, sono ancora lontani da quelli del 2019, il periodo pre-covid. Si parla, infatti, di circa 242.000 vetture in meno rispetto al periodo precedente all'epidemia da Covid-19 e ad una flessione del 22,3%.

 

Ma quali sono state le auto più vendute in assoluto nel periodo gennaio-giugno 2023?

Prima di svelarvi le classifiche, ricordiamo l'andamento del mercato nel primo semestre dal punto di vista delle alimentazioni. Nei primi 6 mesi del 2023 le vetture a benzina hanno potuto contare su di una quota di mercato del 27,9% (27,6% nel 2022). In termini di volume ci sono state 237.894 immatricolazioni (+24,2%).

Per quanto riguarda il diesel, nei primi 6 mesi ci sono state 165.473 immatricolazioni (+16,1%). Il market share del primo semestre del 2023 è stato del 19,4% contro il 20,6% dello scorso anno. Passiamo alle vetture GPL con 74.789 unità immatricolate (+25%) e una quota di mercato nel semestre dell'8,8% (8,6% nel 2022). Abbiamo poi 1.045 immatricolazioni di auto a metano (-86,3%). Quota di mercato di appena lo 0,1% (1,1% nel 2022).

Le ibride hanno fatto registrare 300.546 immatricolazioni (+31,2%) e una quota di mercato pari al 35,3% (33,1% nel 2022). Infine, per quanto riguarda le elettriche, le immatricolazioni sono state 32.831 (+30,8%). Quota di mercato nel semestre del 3,9% contro il 3,6% del 2022.

Auto ibride

  • Fiat Panda: 46.900
  • Lancia Ypsilon: 21.574
  • Toyota Yaris Cross: 19.721
  • Ford Puma:16.121
  • Fiat 500: 15.856
  • Toyota Yaris: 11.243
  • Nissan Qashqai: 10.268
  • Kia Sportage: 8.231
  • Ford Focus: 7.567
  • Hyundai Tucson: 7.405

Auto a benzina

  • Volkswagen T-Roc: 11.859
  • Volkswagen T-Cross: 11.440
  • Citroen C3: 10.189
  • Opel Corsa: 9.634
  • Volkswagen Polo: 9.137
  • Peugeot 208: 8.585
  • Dacia Sandero: 8.556
  • MG ZS: 7.748
  • Jeep Avenger: 7.101
  • Peugeot 2008: 6.939

Auto diesel

  • Peugeot 3008: 12.895
  • Jeep Renegade: 8.408
  • Fiat 500X: 8.239
  • Volkswagen Tiguan: 7.430
  • Audi Q3: 6.460
  • Volkswagen T-Roc: 5.936
  • Jeep Compass: 5.894
  • Dacia Duster: 4.701
  • Peugeot 2008: 4.330
  • Mercedes GLA: 3.960

Auto GPL

  • Dacia Sandero: 17.579
  • Dacia Duster: 10.586
  • Renault Captur: 8.006
  • Renault Clio: 5.018
  • DR 4.0: 4.436
  • DR 5.0: 4.108
  • Dacia Jogger: 3.354
  • DR 6.0: 2.278
  • Fiat Panda: 2.246
  • Lancia Ypsilon: 2.217

Auto a metano

  • Volkswagen Polo: 171
  • Seat Arona: 166
  • Seat Ibiza: 129
  • Seat Leon: 113
  • Volkswagen Golf: 108
  • Skoda Octavia: 88
  • Lancia Ypsilon: 70
  • Volkswagen Up!: 68
  • Audi A3: 51
  • Skoda Kamiq: 47

Fonte: hdmotori.it

Letto 847 volte Ultima modifica il Lunedì, 10 Luglio 2023 08:27

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

Contattaci

Entra anche tu nella squadra GOMME & SERVICE!

Hai un Punto Vendita che svolge, tra le attività principali, il servizio pneumatici? 
Ti piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più ed avere maggiori informazioni in merito al mondo GOMME & SERVICE?

Compila il modulo "CONTATTACI" e verrai contattato quanto prima da un responsabile del progetto:

CONTATTACI

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.