Furto degli pneumatici: come proteggere la propria auto?

Le statistiche dicono che l'Estate è una delle stagioni dell'anno in cui in Italia si verifica il maggior numero dei furti di pneumatici e cerchi. Si tratta di una tipologia di furto molto temuta dagli automobilisti, soprattutto nel caso in cui il veicolo sia parcheggiato in strada durante la notte. 

Perchè i ladri rubano gli pneumatici? In linea generale i ladri preferiscono rubare i componenti dell'auto e non l'intera vettura, perchè gli pneumatici ed i cerchi sono più veloci da smontare e più facili da rivendere.

Questa tipologia di furto causa agli automobilisti un danno particolarmente costoso. Ma come difendersi da questi episodi?

Bulloni antifurto e sensori antisollevamento

I bulloni antifurto rappresentano una soluzione economica per proteggere l'auto dal rischio di furto. Per questo funziona da deterrente soprattutto per i malviventi meno esperti o che non dispongono di attrezzi particolari. Si tratta di un set di quattro bulloni, da montare uno per ogni ruota: ogni set è dotato di una chiave specifica, fornita all’automobilista al momento dell’acquisto, con cui i bulloni possono essere serrati o svitati.

La caratteristica che distingue i bulloni antifurto dagli altri comuni bulloni è la testa fuori misura, che li rende non compatibili con le chiavi tradizionali. Questi particolari bulloni hanno un costo compreso tra i 30 e i 100 euro, in base alla resistenza del materiale di cui sono costituiti – se sono più duri sarà più complicato deformali e dunque svitarli.

Un’alternativa più costosa sono i sensori anti-sollevamento, un dispositivo in grado di rilevare il cambiamento di inclinazione dell’auto qualora dovesse essere usato un cric. In caso di movimento della vettura i sensori si attivano, spaventando il ladro con un allarme rumoroso.

Presta la massima attenzione anche a dove parcheggi

La scelta più opportuna è quella evitare di parcheggiare l’auto, in particolare durante le ore notturne, in zone poco illuminate o lontane dalle abitazioni. Si tratta di un consiglio semplice, che spesso dissuade i ladri, perché è molto probabile che vengano scoperti.

Furto penumatici: per tutelarti scegli la polizza furto e incendio

La polizza furto e incendio rappresenta una garanzia complementare particolarmente preziosa ed efficace, perché permette al proprietario dell’auto di essere rimborsato del valore di cerchi e gomme.

Per essere davvero certi che la polizza entri in azione è indispensabile verificare che il contratto contempli anche la copertura dei furti parziali, che concerne la sottrazione dei singoli componenti dell’auto: solamente in questo caso sarà possibile ottenere il risarcimento.

 

Fonte: cercassicurazioni.it

Letto 750 volte Ultima modifica il Lunedì, 10 Luglio 2023 08:27

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

Contattaci

Entra anche tu nella squadra GOMME & SERVICE!

Hai un Punto Vendita che svolge, tra le attività principali, il servizio pneumatici? 
Ti piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più ed avere maggiori informazioni in merito al mondo GOMME & SERVICE?

Compila il modulo "CONTATTACI" e verrai contattato quanto prima da un responsabile del progetto:

CONTATTACI

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.