10 buone regole per viaggiare in sicurezza sulla strada

In questa breve guida troverai le 10 regole relative agli pneumatici che, secondo i professionisti della rete di officine GOMME & SERVICE, è opportuno seguire per guidare in totale sicurezza e tranquillità, rispettando l’ambiente e abbattendo i costi di manutenzione.

In fase di acquisto degli pneumatici:

1. richiedi e verifica le classi di etichettatura dello pneumatico, controllando che vengano riportate in maniera corretta anche sulla fattura o scontrino di vendita;
2. ricorda di richiedere sempre lo scontrino fiscale o fattura di vendita. Infatti, è la data di acquisto del prodotto, indicata sui documenti di vendita, che stabilisce il periodo di decorrenza dei due anni di garanzia legale previsti;
3. verifica che gli pneumatici siano omologati;
4. verifica che gli pneumatici acquistati siano effettivamente conformi a quanto indicato nella carta di circolazione del tuo veicolo;
5. verifica che sia stato assolto il contributo per lo smaltimento.

Per quanto riguarda la manutenzione:

1. ricordati di effettuare periodicamente controlli degli pneumatici dal tuo gommista di fiducia, evitando di affidarti a soggetti non competenti e specializzati e al fai da te;
2. richiedi al tuo gommista di gonfiare la pressione degli pneumatici, così come indicato nel libretto d’uso e manutenzione del veicolo. Ti consigliamo di far effettuare questo controllo almeno una volta al mese, in particolare se hai pianificato un lungo viaggio;
3. fai verificare il limite di usura, in modo che sia sempre inferiore al mm 1,6 per le automobili;
4. in caso di danneggiamenti visibili, come ad esempio bozze, tagli, ernie etc., non indugiare e recati velocemente dal gommista, per procedere alla sostituzione;
5. non dimenticare mai che viaggiare su un veicolo dotato di pneumatici idonei al periodo stagionale e alle caratteristiche del veicolo è il modo migliore per guidare in sicurezza. L’utilizzo di pneumatici non adatti e conformi alle condizioni climatiche può determinare un peggioramento delle prestazioni degli pneumatici, con possibili conseguenze sullo stato di usura e, quindi, sulla sicurezza.

Se desideri approfondire uno di questi aspetti oppure stai cercando un professionista al quale affidare la sicurezza della auto e dei tuoi pneumatici, consulta QUI la mappa degli affiliati GOMME & SERVICE

Letto 454 volte Ultima modifica il Giovedì, 02 Marzo 2023 09:07

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

Contattaci

Entra anche tu nella squadra GOMME & SERVICE!

Hai un Punto Vendita che svolge, tra le attività principali, il servizio pneumatici? 
Ti piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più ed avere maggiori informazioni in merito al mondo GOMME & SERVICE?

Compila il modulo "CONTATTACI" e verrai contattato quanto prima da un responsabile del progetto:

CONTATTACI

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.