2015-02-20

Dal 1 gennaio 2015 in vigore il nuovo Decreto sul "SISTEMA RUOTA". Ma c'è la deroga

 

Dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il Decreto 20 (detto DECRETO RUOTE) emanato il 10 GENNAIO 2013 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul "sistema ruota" (omologazione dei cerchi e tuning) per autoveicoli. Il decreto prevedeva l’entrata in vigore della normativa il 23 marzo 2014, ma con una circolare è stato poi rinviato all'inizio del 2015 per la complessità della norma stessa.

Cosa cambia?

Con l'entrata in vigore del Decreto nr. 20, si potranno montare sia pneumatici sia cerchi in lega di dimensioni diverse rispetto a quelle indicate nel libretto di circolazione, senza il nulla osta della casa costruttrice. A patto che i cerchi siano stati omologati in origine dal produttore e riportino la marcatura che ne evidenzi l'omologazione.

In Italia potranno essere venduti cerchi con omologazione italiana, che potranno avere anche dimensioni diverse da quelle indicate sul libretto. Potranno essere venduti anche quelli con l'omologazione europea, in questo caso però dovranno avere le dimensioni previste nella carta di circolazione. 

Per poterli montare bisognerà verificare che questi cerchi siano adatti alla vettura e farsi rilasciare dal gommista il certificato NAD, che comprende il Campo d'Impiego (ovvero il documento con tutte le informazioni per effettuare correttamente le procedure d'installazione), la dichiarazione di corretto montaggio e il certificato di conformità per il sistema ruota

Bisognerà poi aggiornare la carta di circolazione presso gli uffici della Motorizzazione (della provincia dell'officina presso cui è stato effettuato il montaggio) con i tre documenti indicati sopra più un modulo da compilare, e l'attestazione dei versamenti di 25 e 16 euro. 

TESTO INTEGRALE DEL DECRETO NR. 20 emanato il 10 GENNAIO 2013 dal Ministero

LEGGI LA CIRCOLARE 6902 del 25.3.2014 (proroga)


AGGIORNAMENTO AL 18/02/2015 - DEROGA ALLE PRESCRIZIONI DEL DECRETO

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato in data 18 febbraio 2015 una circolare relativa al Decreto 20/2013 sui sistemi ruote (omologazione e soft tuning) che comunica la predisposizione di una deroga alle prescrizioni del Decreto 20, che mutua l’istituto di deroga “di fine serie” per l’immissione in circolazione di veicoli.

Il Decreto 20/2013, proprio a causa delle difficoltà tecniche e pratiche per andare a regime, era stato oggetto di proroga al 1 gennaio 2015. Le tempistiche necessarie alle procedure di omologazione e la congiuntura economica hanno reso però necessario un ulteriore intervento di differimento che si concretizza in una deroga alle prescrizioni del Decreto 20 per la commercializzazione sul territorio nazionale delle ruote in stock fino al 30 settembre 2015.

La circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti specifica che: "la deroga può essere richiesta unicamente dai produttori di ruote accreditati per la produzione in serie presso la Direzione Generale per la motorizzazione o presso un Centro Prova Autoveicoli e può riguardare solamente le ruote in stock, prodotte e importate sul territorio della Comunità europea entro il 30 novembre 2014, le quali potranno essere commercializzate fino al 30 settembre 2015".

La Direzione generale per la Motorizzazione predisporrà un elenco dei Costruttori che hanno richiesto e ottenuto la deroga e che sarà pubblicato sul sito del Ministero (www.mit.gov.it).

 

Letto 28517 volte

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

Contattaci

Entra anche tu nella squadra GOMME & SERVICE!

Hai un Punto Vendita che svolge, tra le attività principali, il servizio pneumatici? 
Ti piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più ed avere maggiori informazioni in merito al mondo GOMME & SERVICE?

Compila il modulo "CONTATTACI" e verrai contattato quanto prima da un responsabile del progetto:

CONTATTACI

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.