Il controllo stagionale dell’auto: 7 verifiche da fare prima dell’inverno
Perché fare un check-up stagionale
Autunno e inverno mettono a dura prova batteria, pneumatici e visibilità.
Un controllo preventivo evita guasti improvvisi e migliora la sicurezza.
Le 7 verifiche fondamentali
- Batteria – Il freddo ne riduce la potenza. Verifica tensione e morsetti.
- Pneumatici – Controlla usura, pressione e valuta il cambio invernale.
- Liquidi – Olio, tergicristalli e liquido antigelo devono essere ai livelli corretti.
- Freni – Pastiglie e dischi vanno controllati per garantire frenate efficaci.
- Luci – Tutte devono funzionare perfettamente, incluse retronebbia e stop.
- Tergicristalli – Gommini usurati riducono la visibilità con la pioggia.
- Riscaldamento e sbrinatore – Essenziali per comfort e sicurezza.
Quando farlo
Il periodo ideale è tra ottobre e novembre, prima dei primi freddi.
Così puoi prevenire problemi e assicurarti che tutto funzioni al meglio.
Conclusione
Un check-up stagionale è un piccolo investimento per un grande risultato: più sicurezza, più efficienza, meno sorprese. Presso le officine GOMME & SERVICE puoi richiedere il controllo autunnale completo con verifica gratuita dello stato pneumatici.