
Guida sicura con la pioggia: consigli pratici per evitare aquaplaning e slittamenti
Guidare sotto la pioggia può essere pericoloso se non si adottano le giuste precauzioni. La visibilità ridotta, l’asfalto scivoloso e il rischio di aquaplaning possono mettere a dura prova anche i guidatori più esperti. Ecco alcuni consigli per mantenere il controllo del veicolo in condizioni di pioggia intensa.
1. Controllo degli pneumatici
Gli pneumatici sono l’unico punto di contatto tra l’auto e la strada, quindi devono essere in condizioni ottimali:
- Profondità del battistrada: deve essere almeno di 1,6 mm, ma per una migliore aderenza è consigliato un minimo di 3 mm.
- Pressione corretta: pneumatici sgonfi riducono l’aderenza e aumentano il rischio di aquaplaning.
- Usura uniforme: controllare che non ci siano segni di usura irregolare che potrebbero compromettere la stabilità dell’auto.
2. Ridurre la velocità e aumentare la distanza di sicurezza
- Moderare la velocità aiuta a mantenere il controllo del veicolo e a ridurre il rischio di slittamento.
- Aumentare la distanza di sicurezza permette di avere più tempo per reagire in caso di frenate improvvise.
- Evitare frenate brusche: frenare gradualmente per evitare di perdere aderenza.
3. Come prevenire l’aquaplaning
L’aquaplaning si verifica quando gli pneumatici perdono contatto con la strada a causa di uno strato d’acqua:
- Mantenere velocità moderata per ridurre il rischio.
- Evitare pozzanghere profonde quando possibile.
- Se si avverte una perdita di controllo, sollevare dolcemente il piede dall’acceleratore e mantenere lo sterzo dritto senza frenare bruscamente.
4. Utilizzare correttamente i tergicristalli e l’illuminazione
- Tergicristalli efficienti: sostituire le spazzole usurate per garantire una visibilità ottimale.
- Fari accesi anche di giorno per essere più visibili agli altri automobilisti.
- Disappannare i vetri con il sistema di ventilazione per evitare condensa che riduce la visibilità.
5. Attenzione alle curve e ai sottopassi
- Rallentare prima di affrontare una curva per evitare di perdere aderenza.
- Evitare movimenti bruschi dello sterzo per mantenere stabilità.
- Attenzione ai sottopassi allagati, che possono nascondere pericoli.
Conclusione
Guidare con prudenza sotto la pioggia è essenziale per la sicurezza di tutti. Controllare periodicamente pneumatici, tergicristalli e sistema frenante è fondamentale per evitare pericoli. Per un check-up completo dell’auto prima della stagione delle piogge, rivolgiti al tuo affiliato GOMME&SERVICE di fiducia!