Il problema del mattino gelato

Ghiaccio e brina sul parabrezza sono una costante delle mattine invernali. Ma la fretta porta molti automobilisti a commettere errori che danneggiano vetri e tergicristalli.
Ecco cosa non fare — e cosa invece funziona davvero.

Errore 1: usare acqua calda

Mai, in nessun caso.
Il vetro freddo sottoposto a uno sbalzo termico improvviso può creparsi all’istante.
Meglio usare spray sbrinatori specifici o una miscela di acqua e aceto (in rapporto 2:1), più sicura.

Errore 2: azionare i tergicristalli sul ghiaccio

I gommini si incollano al parabrezza e, se forzati, si strappano o danneggiano il motorino.
Prima di usarli, stacca il ghiaccio con un raschietto di plastica, mai metallico.

Errore 3: accendere il climatizzatore subito al massimo

Meglio impostare il flusso sul parabrezza e partire con aria tiepida, aumentando gradualmente la temperatura.
Così eviti condensa e consumo eccessivo di carburante.

Errore 4: usare sale o alcol

Il sale graffia il vetro e l’alcol rovina le guarnizioni.
Scegli sempre prodotti specifici antigelo per auto.

Consiglio bonus: prevenire è meglio

  • Copri il parabrezza con un telo antigelo la sera prima.
  • Parcheggia se possibile rivolto a est: il sole mattutino aiuta a sciogliere la brina.
  • Usa liquido lavavetri con antigelo per evitare che congeli negli ugelli.

Conclusione

Piccole accortezze evitano danni costosi e ti fanno risparmiare tempo ogni mattina.
Presso le officine GOMME & SERVICE puoi trovare prodotti sbrinatori e liquidi antigelo testati, oltre ai consigli dei tecnici per la manutenzione invernale quotidiana.