Cambio Pneumatici Estivi 2023: dal 16 maggio scatta il rischio multe

 

Il 15 maggio è ufficialmente decaduto il termine ultimo previsto dalla legge per effettuare la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, ove previsto. 

La Normativa prevede, infatti, un mese di tempo - dal 15 aprile al 15 maggio 2023 - per fare il cambio pneumatici senza incorrere in sanzioni o multe. Chi ha optato per l’acquisto dei pneumatici 4 stagioni può, invece, circolare sulle strade per tutto l’anno senza effettuare sostituzioni.

Dal 15 aprile decade anche l'obbligo di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli sulle strade in cui tale obbligo è stato segnalato. In alcune regioni o province autonome con condizioni climatiche particolarmente rigide il periodo nel quale vige l’obbligo delle dotazioni invernali può essere però modificato mediante ordinanze delle autorità locali.

Da martedì 16 maggio in poi chi non ha effettuato il cambio pneumatici e viene sorpreso a guidare con pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore rispetto a quello della carta di circolazione rischia una multa che va da 422 a 1.695 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione, secondo l’articolo 78 del Codice della Strada. Sono previste esenzioninel cambio gomme nel caso in cui si utilizzi un set di pneumatici 4 stagioni, che consente di circolare sulle strade per tutto l’anno con le stesse gomme oppure nel caso in cui le gomme abbiano un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato dalla carta di circolazione.

Come riconoscere l'indice di velocità?

Riconoscere l'indice di velocità è semplice: si tratta di un codice alfabetico presente sul fianco di uno degli pneumatici, che corrisponde alla velocità massima alla quale uno pneumatico può viaggiare (ad esempio il codice Q corrisponde ad una velocità massima di 160 km/h, il codice T di 190 km/h).

Perchè è importante effettuare il cambio pneumatici, quando previsto?

Come precisato da Federpneus, l’Associazione nazionale rivenditori di pneumatici, in generale “con l’arrivo di temperature più miti, le gomme estive assicurano una migliore resa sotto il profilo dell’efficienza, della sicurezza e del risparmio di carburante. Questo perché la loro mescola più dura si deforma meno con il calore e garantisce una migliore tenuta di strada, spazi di frenata minori e fa anche consumare meno carburante grazie alla minore resistenza al rotolamento”.

“Il cambio gomme - ha commentato il direttore di Assogomma, Fabio Bertolotti - è particolarmente importante anche perché è l'occasione per controllare l'usura del battistrada, la presenza di tagli e danneggiamenti, nonché ripristinare l'idonea pressione di gonfiaggio unitamente all'equilibratura e convergenza”. “Come in inverno l'equipaggiamento invernale offre la migliore sicurezza e comfort di guida - ha aggiunto Bertolotti - così in estate utilizzare un treno di gomme estive consente una riduzione degli spazi di frenata ed una ottimizzazione dei consumi. Infatti viaggiare con pneumatici sgonfi, oltre a dare luogo a problemi di insicurezza di guida, produce un maggior consumo di carburante con conseguente inutile e proporzionale aumento di emissioni dannose e CO2”.

Se non hai ancora effettuato il cambio pneumatici e sei a rischio sanzione, ricordati di prenotare subito un appuntamento presso la tua officina di fiducia GOMME & SERVICE.


Scopri la promozione PRIMAVERA 2023 della Rete G&S


Per il tuo cambio gomme estivo approfitta della nostra promozione! Cerca il punto vendita più vicino a te nella mappa degli Affiliati GOMME & SERVICE e scopri i dettagli della promo a te dedicata!

Letto 570 volte

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.