10 BUONE REGOLE PER VIAGIARE IN TOTALE SICUREZZA

Quando si parla di "sicurezza stradale", possiamo identificare 10 regole che è opportuno seguire, per guidare senza pensieri, preservando la salute dell'ambiente, riducendo gli sprechi ed ottimizzando gli investimenti. 

Queste buone consuetudini riguardano sia la fase di acquisto degli pneumatici, che tutte le azioni da compiere in seguito per effettuare una corretta manutenzione del veicolo e degli pneumatici. 

Regole da seguire in fase di acquisto

• Richiedi al tuo gommista e verifica sul libretto di circolazione le classi riportate in etichettatura controllando che siano riportate in modo corretto sulla ricevuta di vendita. 
• Richiedi sempre lo scontrino fiscale o la fattura di vendita. Questo ti permetterà di stabilire con esattezza la data di acquisto da cui far decorrere i due anni di garanzia legale.
• Verifica che gli pneumatici montati sulla tua auto siano omologati. 
• Verifica che il pneumatico acquistato sia conforme a tutti i parametri indicati nella carta di circolazione del veicolo. 
• Verifica che sia stato assolto il contributo per lo smaltimento (vedi scontrino o fattura). 

Regole da seguire per una corretta manutenzione

• Recati periodicamente in un officina di pneumatici, preferendo i professionisti ai soggetti non specializzati ed autorizzati. 
• Fai gonfiare gli pneumatici da un professionista. Il gommista regolerà la pressione degli pneumatici fino alla pressione nominale indicata nel libretto di uso e manutenzione del costruttore del veicolo. Ripeti questa operazione possibilmente una volta al mese e comunque sempre prima di un lungo viaggio. 
• Fai verificare sempre il limite di usura (non inferiore al mm 1,6 per le automobili). 
• In caso di danneggiamenti visibili come bozze, tagli, ernie, ecc. recati rapidamente in officina per valutare il danno ed eventualmente richiedere la sostituzione dello pneumatico. 
• Circola con un treno di pneumatici specifici o comunque idonei alle linee guida previste dalla stagione. L’utilizzo di pneumatici non adatti alle condizioni climatiche può determinare, infatti, un peggioramento delle prestazioni dello pneumatico, con conseguenze gravi sia sulla sicurezza che sull'usura del prodotto. 


 

Se desideri approfondire uno di questi aspetti oppure stai cercando un professionista al quale affidare la sicurezza della tua auto e degli pneumatici, consulta QUI la mappa degli affiliati della rete GOMME & SERVICE.

 
Fonte: Pneumaticisottocontrollo.it
Letto 679 volte Ultima modifica il Lunedì, 08 Maggio 2023 12:24

socialshare

share on facebook share on linkedin share on pinterest share on youtube share on twitter share on tumblr share on soceity6

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già stati impostati . Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli , vedere la nostra politica privacy .

  Accetto i cookies da questo sito.