Proprio per questo, è molto importante prepararsi con il giusto anticipo all'arrivo della bella stagione, effettuando tutti i controlli necessari a garantire la stabilità e l'integrità degli pneumatici.
Negli ultimi anni l'innalzamento globale delle temperature ha fatto registrare temperature di oltre 40°C, che raggiungono i 60-80°C a livello dell'asfalto.
Il rischio che si corre viaggiando sull'asfalto con temperature simili riguarda gli pneumatici e la loro aderenza al manto stradale: le temperature elevate causano, infatti, forte stress meccanico sugli pneumatici che potrebbe causare, in alcuni casi, addirittura alla rottura dello pneumatico. Quando in estate si percorrono tanti km per raggiungere la meta delle proprie vacanze, l’automobile viene ulteriormente soggetta a forti stress. Per evitare eventuali problemi tecnici è buona consuetudine provvedere alla manutenzione generale dell’auto e dei suoi componenti.
Effettuare la manutenzione degli pneumatici
E' buona abitudine controllare la pressione degli pneumatici almeno una volta al mese, soprattutto quando ci si avvicina alla stagione più calda. Chiedete al vostro gommista di fiducia di controllare anche la ruota di scorta: è senza dubbio il modo migliore per continuare a guidare in totale sicurezza anche quando le temperature subiscono un aumento.
Un altro aspetto da considerare, quando si viaggia in estate, è il carico che gli pneumatici saranno costretti a sostenere: caricare eccessivamente l'auto, per un peso superiore a quello indicato nel libretto di circolazione dell'auto relativamente agli pneumatici, può ridurre la stabilità del veicolo, in particolare in curva ed in frenata.
Altro fattore da tenere in considerazione, specialmente in estate, è l’usura del battistrada. Quando i tasselli dello pneumatico presentano una profondità residua inferiore a 1,6 mm significa che è giunto il momento di effettuare la sostituzione dello pneumatico. In caso di fondo bagnato, infatti, gli pneumatici usurati non sono più in grado di assicurare una perfetta tenuta di strada ed, inoltre, si rischia di incorrere in multe fino 355 Euro, in caso di controlli.
Se desideri approfondire uno di questi aspetti oppure stai cercando un professionista al quale affidare la sicurezza della tua auto e degli pneumatici, consulta QUI la mappa degli affiliati della rete GOMME & SERVICE.
Fonte: solomotori.it