VAL DI NOTO - SICILIA
La Primavera è una delle stagioni che meglio valorizzano la bellezza della Sicilia ed in particolare della Val di Noto. Questo luogo offre tantissime opportunità e luoghi da visitare con paesaggi e scorsi mozzafiato. Scegliere la Val di Noto per le proprie escursioni significa godersi itinerari naturalistici di incredibile bellezza. Ne sono un esempio la Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile e l'Oasi Faunistica di Vendicari. La Sicilia ospita, nel contempo, borghi storici ricchi di arte e architettura barocca inseriti nella lista dei patrimoni mondiali dell’Unesco: una menzione speciale merita la meravigliosa Noto.
RIVIERA DI CEDRI - CALABRIA
La riviera di Cedri in Calabria permette di godere di spettacoli incredibili: distese di vallate fiorite, coltivate con alberi di cedro che proprio in questa stagione fioriscono avvolgendo ogni cosa di profumi e colori. La riviera di Cedri si estende per km nel nord della Calabria, tra spiagge, scogliere, santuari stagliati sulle rocce, foreste lussureggianti, montagne a strapiombo sul mare e deliziosi borghi come Papasidero e Santa Domenica o Aieta. Si tratta di uno dei tratti di costa più suggestivi della Calabria, che regala calette con acque cristalline e fondali protetti.
CASTELMEZZANO - BASILICATA
Castelmezzano è un piccolo villaggio arroccato sulle piccole Dolomiti Lucane. E' considerato uno dei borghi più belli d'Italia e conserva una pianta urbanistica di età medioevale, che si inerpica e si snoda fra vicoli, case arroccate sulle montagne.
Questa zona d'Italia è perfetta da percorrere in bicicletta o a piedi grazie alla sua posizione strategica.
ITINERARIO DEI GIGANTI - PUGLIA
Quando la Primavera ci regala i suoi profumi e i suoi colori, una gita in Puglia, nella Valle dei Giganti è la soluzione perfetta. Si trova tra Ostuni e Montalbano. Stiamo parlando di un itinerario suggestivo, un percorso che si snoda tra gli ulivi millenari. Questo itinerario all’aria aperta è adatto anche a chi si sposta con bambini e famiglia.
RISERVA DI MONTEDIMEZZO - MOLISE
Il viaggio alla scoperta dell'Italia e delle sue bellezze prosegue in Molise e fa tappa nella Riserva Statale Naturale di Collemeluccio-Montedimezzo, nel cuore dell’Appennino molisano nei territori dei comuni di Vastogirardi e Pescolanciano in provincia di Isernia.
La Riserva conta circa 300 ettari interamente ricoperti di boschi silenziosi da esplorare con escursioni adatte a tutta la famiglia grazie a sentieri come il percorso Colle San Biagio e quello del Faione che si estendono lungo il bosco di Montedimezzo, ricchi di segnaletica e informazioni sull’ambiente circostante. La biodiversità di fauna e flora protette della zona è valsa alla riserva il titolo di “Riserva della Biosfera” assegnato dall’Unesco.
GIARDINI DI VILLA CIMBRONE A RAVELLO - CAMPANIA
La Costiera Malfitana sa regalare panorami mozzafiato soprattutto in Primavera, quando piante verdi e fiori colorati tornano ad adornare le sue coste rocciose che si tuffano nel mare blu. In questa parte d'Italia una menzione speciale merita lo splendido villaggio di Ravello suoi incantevoli Giardini.
Se vuoi conoscere le altre 14 mete che abbiamo selezionato, continua a seguirci!