Batteria scarica? Ecco come prevenirlo con piccoli accorgimenti
Perché il freddo è un nemico Le basse temperature riducono la capacità di erogare corrente: una batteria che a 25°C lavora al 100%, a -10°C rende appena il 50%.Ecco perché
Consumo carburante in inverno: come ridurlo grazie alla manutenzione
Perché l’inverno fa aumentare i consumi Con il freddo, il motore impiega più tempo a raggiungere la temperatura ottimale, l’olio è più denso e la pressione degli pneumatici tende a
Pneumatici invernali: miti da sfatare
I pregiudizi sulle gomme invernali Ogni anno, quando arriva novembre, tornano anche i dubbi. “Ma servono davvero?”, “Non basta andare piano?”.In realtà, gli pneumatici invernali sono progettati per la sicurezza,
Come migliorare la tenuta su neve e ghiaccio: consigli da officina
La sfida dell’inverno: tenere l’auto sotto controllo Neve e ghiaccio sono il peggior nemico dell’aderenza. Anche i migliori sistemi elettronici di sicurezza (ABS, ESP, controllo trazione) funzionano solo se le
Perché il cambio stagione è il momento ideale per un check completo dei freni
Due controlli in uno Il periodo del cambio stagionale delle gomme è anche il momento ideale per eseguire un check-up completo dei freni.Durante la sostituzione degli pneumatici, il tecnico può
Come conservare correttamente gli pneumatici estivi durante l’inverno
Perché la conservazione è importante Una volta montate le gomme invernali, gli pneumatici estivi non devono essere lasciati in garage alla rinfusa.Una conservazione scorretta può causare deformazioni, screpolature o perdita
Assetto e convergenza: perché sono essenziali in autunno
Cos’è la convergenza La convergenza è l’angolazione con cui le ruote anteriori e posteriori sono allineate tra loro e rispetto al terreno.Una convergenza sbagliata può provocare usura irregolare delle gomme,
Pneumatici invernali e catene da neve: cosa dice la legge
Dal 15 novembre scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo. Scopri cosa prevede la legge, le sanzioni e come scegliere la soluzione più adatta a te. L’obbligo invernale:
Il controllo stagionale dell’auto: 7 verifiche da fare prima dell’inverno
Perché fare un check-up stagionale Autunno e inverno mettono a dura prova batteria, pneumatici e visibilità.Un controllo preventivo evita guasti improvvisi e migliora la sicurezza. Le 7 verifiche fondamentali Quando
Come capire se è il momento di sostituire gli pneumatici
Il limite legale del battistrada In Italia il battistrada deve essere almeno 1,6 mm.Sotto questa soglia, la gomma perde aderenza e aumenta il rischio di aquaplaning.Puoi verificarlo con il TWI,
Pressione gomme: perché cambia con il freddo e come controllarla
Il legame tra temperatura e pressione Con l’arrivo del freddo, l’aria all’interno degli pneumatici si contrae: per ogni 10°C in meno, la pressione cala di circa 0,1 bar.Una pressione troppo
Cambio gomme invernali: quando farlo e perché è fondamentale per la sicurezza
Il cambio di stagione è alle porte Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, torna la stessa domanda: quando devo montare le gomme invernali? La risposta è semplice: entro il 15 novembre,