Con l’arrivo della bella stagione, è fondamentale provvedere al cambio degli pneumatici invernali con quelli estivi. Oltre a garantire una guida più sicura ed efficiente, rispettare i tempi previsti dalla normativa evita sanzioni. Vediamo quando e perché effettuare il cambio gomme.

1. Quando effettuare il cambio gomme estive?

Secondo la normativa italiana, il cambio delle gomme invernali con quelle estive deve essere effettuato entro il 15 maggio. Dal 15 aprile inizia ufficialmente il periodo in cui è possibile effettuare la sostituzione, concedendo un mese di tolleranza per adeguarsi alla normativa.

Chi non effettua il cambio nei tempi stabiliti e continua a circolare con pneumatici invernali non conformi (con codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto) rischia sanzioni che possono variare da 422 a 1.682 euro, oltre al ritiro del libretto di circolazione.

2. Perché sostituire le gomme invernali con quelle estive?

Le gomme estive offrono vantaggi significativi rispetto a quelle invernali nella stagione calda:

  • Migliore aderenza su asfalto asciutto e bagnato grazie alla loro mescola più dura.
  • Riduzione del consumo di carburante, poiché la minore resistenza al rotolamento permette un’efficienza maggiore.
  • Usura uniforme e più lenta, evitando danni e degrado precoce.
  • Prestazioni ottimali nelle frenate, migliorando la sicurezza stradale.

3. Controlli da fare prima di montare le gomme estive

Prima di montare gli pneumatici estivi, è importante eseguire alcune verifiche:

  • Controllare la profondità del battistrada: deve essere superiore a 1,6 mm per rispettare la normativa ed evitare rischi di aquaplaning.
  • Esaminare eventuali danni o segni di usura irregolare: tagli, bolle o screpolature possono compromettere la sicurezza.
  • Verificare la pressione: gomme sgonfie aumentano il consumo di carburante e riducono la stabilità.
  • Equilibratura e convergenza: fondamentali per garantire una guida fluida e prevenire usura anomala degli pneumatici.

4. Dove effettuare il cambio gomme estive?

Per garantire un montaggio corretto e in totale sicurezza, è consigliato rivolgersi a professionisti qualificati. Un servizio specializzato può verificare lo stato delle gomme, effettuare l’equilibratura e fornire consigli su eventuali regolazioni dell’assetto dell’auto.

Conclusione

Effettuare il cambio gomme estive nei tempi stabiliti è essenziale per garantire sicurezza alla guida, migliorare le prestazioni dell’auto e rispettare le normative vigenti. Per un servizio professionale e senza pensieri, affidati al tuo affiliato GOMME&SERVICE di fiducia!