L’estate è la stagione delle vacanze, dei viaggi lunghi, delle gite fuori porta. Ma è anche il momento in cui le temperature, spesso elevate, mettono a dura prova la tua auto — e in particolare i pneumatici.

Perché è importante conoscere gli effetti del caldo sulle gomme?
Perché la sicurezza alla guida passa anche (e soprattutto) da lì.

Le alte temperature aumentano la pressione delle gomme

Quando fa molto caldo, l’aria all’interno del pneumatico si espande. Questo fenomeno può causare un aumento della pressione, che, se non tenuto sotto controllo, compromette:

  • la tenuta di strada, soprattutto in curva,
  • l’aderenza su asfalto rovente,
  • l’usura del battistrada (più veloce e irregolare),
  • il rischio di scoppio, in particolare se le gomme sono già usurate o danneggiate.

Il consiglio GOMME&SERVICE: controlla la pressione almeno una volta al mese e sempre prima di un lungo viaggio. Fallo a gomme fredde, al mattino o dopo almeno due ore di sosta.

Il rischio di usura precoce

Con il caldo, il manto stradale raggiunge temperature elevatissime, che possono arrivare a oltre 50°C. Il contatto prolungato tra asfalto rovente e pneumatico tende ad accelerare l’usura della gomma, in particolare se:

  • la pressione non è corretta,
  • si viaggia a pieno carico,
  • si fanno percorsi lunghi senza soste.

Un battistrada usurato compromette la frenata, l’aderenza e aumenta il rischio di aquaplaning in caso di temporali estivi.

Il consiglio GOMME&SERVICE: controlla regolarmente la profondità del battistrada. La soglia minima per legge è 1,6 mm, ma per una guida sicura si consiglia almeno 3 mm.

Deformazioni e danni invisibili

Surriscaldamenti ripetuti e continue sollecitazioni (curve, buche, frenate improvvise) possono causare microscopiche deformazioni nelle gomme.
A lungo andare, queste possono portare a:

  • vibrazioni alla guida,
  • consumo irregolare,
  • crepe laterali o bolle pericolose.

Il consiglio GOMME&SERVICE: fai eseguire un controllo visivo approfondito prima e dopo le vacanze. Un esperto può individuare danni invisibili a occhio nudo.

I pneumatici estivi: alleati nelle alte temperature

A differenza delle gomme invernali o 4 stagioni, i pneumatici estivi sono progettati proprio per resistere meglio al caldo. Hanno una mescola più dura, pensata per mantenere stabilità e performance anche su asfalti caldi, e un disegno del battistrada che ottimizza l’aderenza.

Il consiglio GOMME&SERVICE: se ancora non hai effettuato il cambio gomme, è il momento di farlo. Le estive non sono solo una scelta stagionale, ma una garanzia in più di sicurezza, durata e comfort di guida.

Cosa puoi fare per proteggere i tuoi pneumatici dal caldo?

Ecco un breve vademecum da seguire durante i mesi estivi:

✅ Controlla pressione e battistrada regolarmente
✅ Non sovraccaricare l’auto
✅ Guida in modo fluido, evitando brusche frenate o curve troppo aggressive
✅ Fai soste frequenti nei viaggi lunghi
✅ Parcheggia, se possibile, all’ombra o in garage

Il caldo estivo è un nemico silenzioso per i tuoi pneumatici. Conoscere i rischi e adottare piccole precauzioni può davvero fare la differenza tra una vacanza serena e un imprevisto in autostrada.

Hai dei dubbi sullo stato delle tue gomme?

Passa in una delle officine GOMME&SERVICE: ti offriamo un controllo gratuito e tutta l’esperienza per viaggiare in totale sicurezza.