Cos’è la convergenza

La convergenza è l’angolazione con cui le ruote anteriori e posteriori sono allineate tra loro e rispetto al terreno.
Una convergenza sbagliata può provocare usura irregolare delle gomme, peggiorando la tenuta e aumentando i consumi.

Quando fare il controllo

Il controllo di assetto e convergenza è consigliato:

  • dopo urti contro marciapiedi o buche;
  • se si avverte l’auto tirare da un lato;
  • dopo il cambio pneumatici stagionale;
  • ogni 10.000-15.000 km, come manutenzione ordinaria.

I vantaggi di un assetto corretto

  • Stabilità migliorata in curva e frenata.
  • Maggiore comfort di guida.
  • Minore usura degli pneumatici.
  • Riduzione dei consumi di carburante.

Il ruolo dell’autunno

Con le piogge e le foglie che rendono l’asfalto più scivoloso, avere un’auto con assetto perfettamente bilanciato significa mantenere un controllo totale anche su fondi bagnati o sdrucciolevoli.

Conclusione

Un piccolo controllo può fare una grande differenza: passa in una delle officine GOMME & SERVICE per una verifica completa di assetto e convergenza, così affronti l’inverno con massima sicurezza.